Non chiedere allo stampatore se la nobilitazione è buona

News: 17.12.2024



Vi siete mai chiesti cosa si nasconde dietro la creazione di un Visual Calendar? Ogni anno, per un mese intero, Grafical si trasforma in un laboratorio creativo dove la passione per la stampa si fonde con l'amore per l'arte. I nostri stampatori più esperti si riuniscono, discutono, sperimentano, e le sale macchine diventano un palcoscenico dove la tecnologia si mette al servizio della creatività.

Ricordiamo ancora l'emozione del 2018, quando abbiamo deciso di spalmare a mano i rulli con pantoni diversi, creando sfumature uniche per ogni singola copertina del Visual Calendar. Oppure l'anno in cui abbiamo stampato su seta, una sfida che ci ha permesso di superare i nostri limiti e di raggiungere nuovi traguardi.

Ma non vogliamo svelarvi troppo... Stiamo per presentarvi alcune delle pagine che ci hanno appassionato di più. Preparatevi a un viaggio nel mondo della stampa creativa!

Visual Calendar 2019 - Subcultura: di quella volta che abbiamo trasformato la regina Elisabetta in un'icona Punk Rock.

Vi facciamo una domanda: può la stampa essere interattiva? Ma certo che sì! E quando si dice uscire dagli schemi, siamo bravissimi.

Il calendario 2019 parlava di subculture urbane. Mods, Yuppie e Hippie sono stati protagonisti per tutto un anno. Il mese di maggio toccava alla sottocultura punk.
Perché allora non lanciarsi in un atto di anarchia creativa? Prendi il simbolo della cultura inglese - la Regina Elisabetta - un pantone rosa assolutamente poco regale e una carta adesiva su cui fustellare spille da balia, anelli e graffiti ribelli.

Ne è uscita un’icona punk rock interattiva con cui giocare e personalizzare la pagina.  


 

Visual Calendar 2021 -  Contact: una viaggio sulla via della Seta, di nome e di fatto

Stampare su tela non è affatto facile. La superficie porosa e lo spessore del supporto presenta molte sfide tecniche che gli stampatori… diciamo che non amano.

Purtroppo (o meglio, per fortuna!) a noi le sfide piacciono tantissimo, soprattutto se ci permettono di esplorare nuovi orizzonti. 

Il calendario 2021 parlava di “contatto”, in tutte le sue accezioni. La via della Seta e l’incontro di diverse culture era il tema del mese di febbraio.

Ecco nascere una pagina di grande tattilità, stampata in offset e a caldo su un supporto di pura seta, per celebrare il coraggio di esplorare nuovi orizzonti.


 

Visual Calendar 2024 - Kaleidos: di cieli stellati e isole che (non) ci sono

Una notte di agosto, il vento caldo sulla pelle e il rumore del mare ai tuoi piedi. La volta del cielo è illuminata da un tappeto di stelle e per un momento sei libero.
Il calendario 2024 raccontava una storia di rinascita e scoperta e la protagonista, di fronte a quel cielo stellato, si pone una domanda esistenziale.

Come fare per mostrare a tutti quel cielo che ci siamo immaginati? Di certo non con la lamina a caldo, sarebbe stata una follia. Troppi dettagli minuscoli. Abbiamo utilizzato la tecnica cold foil con una lamina argento e un pantone blu profondo. Il resto è design e tanta, tanta creatività.


 

Volete vedere le combinazioni più audaci? Venite a trovarci in sede. I calendari degli ultimi dieci anni sono lì, ad aspettarvi, assieme al meglio della tecnologia di stampa che potete trovare. 




TORNA ALLE NEWS